INFORMAZIONI UTILI
ORGANIZZA IL TRASLOCO
La nostra piattaforma permette di prenotare in maniera semplice e veloce diverse tipologie di spedizione per organizzare al meglio il tuo trasloco per andare a vivere in Francia. Scopri le diverse opzioni disponibili per trasferirsi a Parigi o nelle altre città della Francia con figli e famiglia, per lavoro o per vivere da pensionato.
Un punto fondamentale quando si decide di trasferirsi è legato ai documenti: quali visti o documenti è necessario avere o richiedere per trasferirsi e lavorare in Francia? Per i cittadini italiani, o di qualsiasi altro Paese membro dell’Unione Europea, non è necessario alcun visto o documento per entrare in Francia. Nel caso di cittadini provenienti da Paesi extra UE, invece, sarà necessario richiedere un visto per poter emigrare in Francia.
Per soggiorni superiori ai 90 oppure per motivi di lavoro in Francia sarà necessario richiedere la residenza temporanea.
Per maggiori e dettagliate informazioni riguardo ai visti e i documenti necessari per andare a vivere e lavorare in Francia è consigliato rivolgersi al consolato o all’ambasciata francese presente nel proprio Stato di residenza.
A seconda delle necessità, dei membri della famiglia e della zona di Parigi o della Francia in cui hai deciso di andare a vivere, gli affitti e le offerte del mercato immobiliare possono variare notevolmente. Una stanza o un appartamento in affitto a Parigi, ad esempio, costa molto di più rispetto ad un appartamento nelle regioni più periferiche. Di seguito sono riportati gli affitti medi per una stanza o un appartamento a Parigi e nelle altre città principali della Francia.
Ti stai chiedendo quanto costa organizzare un trasloco per trasferirsi in Francia? Il nostro motore di prenotazione ti permette di ricevere un preventivo immediato per una spedizione verso qualsiasi destinazione. Confrontiamo i prezzi delle migliori compagnie di spedizioni internazionali per offrirti il prezzo più basso per traslocare in Francia.
VIVERE IN FRANCIA
Hai la necessità di spedire dei documenti prima di trasferirti e andare a vivere e lavorare in Francia?
La Francia è una delle principali potenze economiche ed industriali in Europa e nel Mondo. I settori più in crescita nell’ambito delle offerte di lavoro in Francia sono tecnologia (biotecnologie e nanotecnologie), energie rinnovabili, edilizia ed economia digitale. Inoltre, vi sono numerose offerte di lavoro in Francia in settori come l’agricoltura (principalmente per la raccolta della frutta o la vendemmia), il turismo o la salute. I cittadini italiani, come altri cittadini dell’Unione Europea, non necessitano di alcun visto o documento particolare per lavorare in Francia.
Un fattore importante ai fini della ricerca di un lavoro in Francia è la lingua. Dal momento che gran parte della popolazione parla esclusivamente il francese, è consigliabile conoscere la lingua o impararla in modo da poter lavorare in Francia senza alcun problema.
Se hai deciso di trasferirti in Francia con la famiglia, ti interesserà sicuramente conoscere il funzionamento del sistema scolastico francese. Il sistema scolastico in Francia prevede la divisione della scuola su tre livelli:
Il servizio sanitario francese si basa su un sistema di rimborsi basato sulla sécurité sociale, la quale garantisce una copertura media ai residenti in Francia. Per poter accedere a tale servizio è necessario richiedere l’equivalente della tessera sanitaria presso un CPAM (Caisse Primaire Assurance Maladie).
Dal momento che il servizio sanitario francese non rimborsa tutte le spese mediche, una pratica comune in Francia consiste nel sottoscrivere un’assicurazione sanitaria privata complementare (detta mutuelle). Tale assicurazione non è obbligatoria, tuttavia nel caso di lavoratori dipendenti l’azienda è tenuta a contribuire per il 50% a queste spese.
Nel caso di turisti o soggiorni per brevi periodi (inferiori ai 90 giorni) la tessera sanitaria italiana permette di ricevere assistenza sanitaria negli ospedali in Francia. È possibile utilizzare la tessera sanitaria italiana e chiedere il rimborso delle spese sostenute.
Se decidi di andare a vivere in Francia e desideri utilizzare l’auto, sarà utile conoscere il codice della strada. Di seguito trovi le principali regole da conoscere per spostarsi e guidare in Francia. Le norme del codice della strada sono simili a quelle italiane. È possibile guidare in Francia con la patente di guida italiana.
PAESI DI PROVENIENZA
La vicinanza del bel Paese e le numerose affinità storiche e culturali rendono la Francia una delle principali mete per gli italiani che decidono di andare a vivere all’estero. Per emigrare e traferirsi in Francia dall’Italia sarà ovviamente necessario prenotare un servizio di trasloco. Grazie ad Eurosender puoi scoprire in pochi secondi quanto costa trasferirti a Marsiglia, Nizza, Parigi o in altre località della Francia per motivi di lavoro.
In gran parete del Canada orientale il francese è molto diffuso, principalmente a causa della storia coloniale dell’area. Per questo motivo, molti cittadini canadesi decidono di andare a vivere in Francia, in certi casi anche per riunirsi con la famiglia. Eurosender offre la possibilità di organizzare il trasloco dal Canada alla Francia in maniera semplice ed economica. Sulla nostra piattaforma è possibile conoscere in pochi secondi quanto costa la spedizione di mobili e scatoloni dal Canada alla Francia oppure ai vari territori d’oltremare.
La lingua comune e la vicinanza tra i due Paesi spingono diversi cittadini della Svizzera a trasferirsi in Francia. Per organizzare un trasloco per andare a vivere in Francia partendo dalla Svizzera è importante affidarsi a compagnie affidabili e scegliere la soluzione più adatta per spedire diversi scatoloni oppure mobili e pallet di oggetti.